Storie a caduta sul mondo della birra artigianale
Con l’estate birra e grigliata fanno risvegliare dal letargo una specie interessante e nemmeno così rara: l’uomo-griglia.
Diciamocelo, il barbecue insieme alle bionde è un po’ la mania del maschio nostrano che, dotato degli strumenti del mestiere, arrostirebbe qualsiasi cosa gli capiti sotto il naso. Carbonella, costolette, bottiglia alla mano e fiamma come nessuno mai.
Ironia a parte, la birra è davvero una compagna straordinaria per la grigliata. Scopriamo di più!
Quale birra si sposa meglio con la carne rossa? E cosa devo sorseggiare per esaltare il sapore del pesce grigliato? Qui una piccola guida da utilizzare per fare un figurone nei barbecue estivi.
Per il gusto più delicato della carne bianca è meglio orientare l’abbinamento su una bevanda dal sapore leggero con richiami leggermente fruttati. La nostra Blanche con Grano Senatore Cappelli è perfetta per esaltare il sapore di un bel pollo alla griglia, ma anche quello delle verdure abbrustolite, pronta a sorprendere con le sue note calde di curcuma, zenzero e agrumi.
Quando sulla griglia compaiono bistecche, filetti e controfiletti, l’accompagnamento deve essere strong: birre strutturate, intense e non scontate, come la nostra Doppio Malto Blond Ale. Il leggero sentore di pepe rosa, piacevole nel retrogusto, può donare la freschezza giusta e riesce a tenere testa anche a questo genere di tagli di carne.
Il vino bianco sarebbe la scelta più facile e intuitiva, con una preferenza per le varietà morbide, fresche e aromatiche. Stesse indicazioni valgono per la birra, con crostacei e pesce, la prima caratteristica da ricercare è la freschezza. Ecco, quindi, che il gusto gentile, morbido e fragrante della nostra Bionda Golden Ale sarà perfetto.
Ti è venuta un’improvvisa voglia di grigliata? Le birre non possono mancare. Corri sul nostro e-commerce e acquista subito quelle del Birrificio del Molino!