Storie a caduta sul mondo della birra artigianale
Per goderti un bel boccale di bionda fresca anche a casa non puoi fare a meno di uno spillatore di birra.
Questi macchinari conservano i fusti alla giusta pressione e temperatura e possono appoggiarsi a gas in cartucce per l’erogazione.
Ecco i vantaggi di averne uno domestico: sarà quasi come avere il pub a casa tua.
Tutto quello che ti occorre è scegliere la qualità di birra che ti piace, magari stando attento all’artigianalità del prodotto, e imparare i principi dell’arte dello spillare la birra. Ma perché è indispensabile per gli amanti della bionda?
Perché, quindi, avere uno spillatore di birra a casa? Quali vantaggi ti offre?
Per utilizzare lo spillatore di birra ti basterà inserire il fusto nell’apparecchio togliendo le protezioni, come indicato sulla confezione. A questo punto collega l’apparecchio all’elettricità, in modo da refrigerare il fusto per portarlo al grado giusto e mantenerlo tale. Circa 20-30 minuti dopo l’avvio, la birra è pronta e così per tutte le volte che vuoi.
Quando il fusto finisce, dal rubinetto uscirà solo schiuma e allora sarà il momento di cambiare. Per spillare una birra devi solo mettere il boccale sotto al rubinetto e aprirlo con l’altra mano. Le tecniche di spillatura dipendono dai diversi stili di birra: tedesco, belga o inglese ognuno ha il suo metodo preciso. Ne avevamo parlato in questo articolo … ti ricordi?
Cosa ne dici, sei pronto a cimentarti anche tu? Per metterti alla prova però serve una buona birra artigianale tutta da spillare. Corri al nostro e-commerce!